Buccellati “Cucciddati “


In Evidenza:

La ricetta e le foto sono state pubblicate su “Il Cuoco”  Gennaio/Febbraio 2013- n. 309

Magazine ufficiale della Federazione Italiana Cuochi

Pasta  frolla

g 270 latte circa

g 545 strutto

g 470 zucchero

g 6 Bicarbonato di ammonio per uso alimentare (ammoniaca per dolci)

n. 1 bacca di vaniglia

kg 1,5 farina

scorzetta di due mandarini grattugiata

g 5 cannella in polvere

Farcia:

g 120 marmellata di arance

g 900 fichi secchi morbidi tritati finemente

g 130 uvetta rinvenuta con g 50 rosolio all’arancia

g 80 arance candite tritate

g 50 mandarini canditi tritati

g 170 zucchero di canna

g 200 mandorle tostate

g 80 nocciole tostati

g 90 cioccolato fondente a scaglie

g 100 gherigli noci tostati

scorza di 4 mandarini freschi grattugiata

scorza di un’arancia grattugiata

g 30 caffè espresso

g 2 cannella

n. 1 bacca di vaniglia

n. 3 semini di cardamomo

Montaggio

Formare dei cordoni da g 500 con la pasta frolla, allungare e stendere dei rettangoli spessi aiutandosi con un mattarello. Riempire con g 500 di farcia amalgamata precedentemente, avvolgere con la pasta frolla e rotolare su se stessi in modo che si formino dei tubi di diametro circa 6 cm. Unire le estremità e “pizzicare” con l’attrezzo speciale dando al buccellato un aspetto gradevole. Pennellare con uovo e infornare a 170°C. Appena pronto, pennellare con gelatina a caldo all’albicocca e decorare con pistacchi tritati. Facoltativo decorare con spicchi di mandarini o arance e ciliegie candite.

Commento chiuso