Biscotti “Taralle al limone”


g 750 farina 180W

g 55 farina di mandorla

g 125 zucchero

g 75 strutto

**”Baking powder” la grammatura da aggiungere alla ricetta dovrà essere quella consigliata dall’azienda produttrice per kg di farina.

g 50 miele di zagara

g 190  acqua circa

n° 3 uova

scorza di un limone grattugiata

n. 1 bacca di vaniglia

Procedimento:

Impastare come una frolla, facendo “incordare” l’impasto. Il baking deve essere miscelato con la farina. Formare e infornare a 170°C. Raffreddare e glassare con sciroppo miscelato con lo zucchero fondente e composta di limone.

Per lo sciroppo

kg 1 zucchero

g 365 acqua

g 200 miele di zagara

Procedimento

Cuocere lo zucchero con il miele e l’acqua a 116°C.

Per la glassa

Unire dello zucchero fondente allo sciroppo, aromatizzare con la composta di limone. Mescolare fino a quando la glassatura abbia una consistenza “velata” , se dovesse essere molto trasparente aggiungere altro zucchero fondente. Glassare i biscotti “Taralle”

Composta di limone

g 500 limoni

g 345 zucchero

g 2,2 pectina

Procedimento

Sbollentare i limoni in acqua e sale (per ogni litro di acqua g 20 sale) per un minuto. Passare a tritacarne e unire i limoni tritati allo zucchero precedentemente miscelato alla pectina. Cuocere a 103°C.

 

2 Comments

  1. Grazie Giuseppe sei unico una domanda i limoni vanno cotti con tutta la buccia, e i taralli per quanto tempo devono cuocere in forno

    • Si! Vanno ben lavati e cotti con la buccia. Usare limoni biologici. Per la cottura: il biscotto dovrà essere cotto a 170°C, evitare di farlo seccare troppo.