“Coriandoli” di pasta dolce al miele di zagara profumati all’arancia
Foto: Giovanni Vernengo
Ingredienti per l’impasto base:
g 400 farina 00
g 4 lievito per dolci
g 65 zucchero semolato
g 35 strutto
g 65 uovo intero
g 23 panna al 35% di grassi
Per la definizione
g 45 miele di zagara
scorza di un’ arancia
q.b. piccole meringhette
q.b. lamponi disidratati
Procedimento
Mescolare lo strutto con lo zucchero, l’uovo e la panna, aggiungere per ultimo la farina miscelata precedentemente con il lievito per dolci. Impastare.
Per l’impasto al cacao
g 100 impasto base
g 8 panna al 35% di grassi
g 8 cacao in polvere
Procedimento
Mescolare l’impasto base con la panna e il cacao. Creare dei tubicini e tagliare dei piccoli “gnocchi”. Cuocere nel forno a microonde o in forno a 160°C
Per l’impasto al pistacchio
g 90 impasto base
g 8 panna al 35% di grassi
g 20 polvere di pistacchio
Procedimento
Mescolare l’impasto base con la panna e la farina di pistacchio. Creare dei tubicini e tagliare dei piccoli “gnocchi”. Cuocere nel forno a microonde o in forno a 160°C
Per l’impasto ai mirtilli
g 70 impasto base
g 5 panna al 35% di grassi
g 5 polvere di granella di mirtillo disidratato
Procedimento
Mescolare l’impasto base con la panna e la granella disidratata di mirtillo. Creare dei tubicini e tagliare dei piccoli “gnocchi”. Cuocere nel forno a microonde o in forno a 160°C
Definizione
Riscaldare il miele di zagara con la scorzetta di arancia grattugiata, appena bolle, versare nelle chicche, mescolare e raffreddare. Disporre le chicche nel piattino di servizio, e servire accompagnandole con lamponi disidratati e piccole meringhe.