I 10 punti attuati dal Maestro Giuseppe Giuliano per “Creare elaborati di pasticceria e cucina monocromatici con diverse tonalità e sfumature”
In evidenza:
Parte del testo e delle foto sono state pubblicate su “Pasticceria Internazionale”
Foto: Giovanni Vernengo
Pensiero e filosofia
gastronomica e dolciaria attuata dal Maestro Giuseppe Giuliano
“Monocromie…Chiaro e Scuro”
“Creare elaborati di pasticceria e cucina monocromatici con diverse tonalità e sfumature”
1) Monocromia, in ristorazione, è la ricerca dell’essenziale, nel gusto e nell’estetica. È il limitare la mescolanza di eccessivi ingredienti per concentrarsi con armonia sul gusto, senza “caricare” la preparazione solo per renderla più seducente.
2)Monocromia è la consapevolezza del potere del colore. Potenza che stimola i nostri cinque sensi e ci “tocca” anche a livello emotivo, perché ogni piatto abbinabile ad un colore diventa un “buon ricordo”, in grado di soddisfare tutte le attività sensoriali.
3) Monocromia induce il committente a variare nella scelta della portata, perché, nella progettualità degli elaborati che compongono il menu, l’ideatore inserisce sempre verdure e frutta, al fine di promuovere un’alimentazione bilanciata.
4)Monocromia prevede portate esclusivamente monocromatiche, chiaro scuro, tonalità e sfumature. In uno studio basato sulla creatività, con solide basi di cucina classica, molecolare e contemporanea.
5)Monocromia è pianificazione e studio dei punti critici di produzione e servizio.
6)Monocromia è studio degli ingredienti, stagionalità, abbinamento e fattibilità, per composizioni con poca varietà d’ingrediente, diverse consistenze, temperature e texture.
7)Monocromia è lo studio – nel salato e nel dolce – personalizzato per il proprio locale, come un abito sartoriale, realizzato su misura (spazi, attrezzature, personale e tipologia di servizio).
8)Monocromia è studio dell’impiattamento in sintonia con il colore definito.
9)Monocromia sono prove di appetibilità e di approvazione del cliente.
10)Monocromia sono fotografia, test e standardizzazione della portata.