La Focaccia al rosmarino e olio extra vergine d’oliva”… ad impasto diretto.


In Evidenza:

La video ricetta è stata pubblicata su You Tube, ecco il link… 

https://www.youtube.com/watch?v=wtW4bHEZ_D0&t=36s

Iscrivetevi al canale di YouTube per seguire le video ricette di Giuseppe Giuliano. Vi aspetto al prossimo video!

 

                                                                                                          Ingredienti :


g 750 Farina – W 320

g 250 farina di semola di grano duro

g 20 lievito di birra

g 30 zucchero

g 25 sale

g 35 circa di olio extra vergine d’oliva

g 600 circa d’acqua

 

 

Procedimento

Mettere in planetaria con il braccio a “uncino” la farina.

Posizionare in una estremità della vasca della planetaria il lievito di birra, e iniziare ad impastare aggiungendo l’acqua ad una temperatura di 28°C

Fare prendere “corda” all’impasto e per ultimo aggiungere lo zucchero miscelato con il sale e l’olio extra vergine d’oliva. Continuare ad impastare fino a quando l’impasto abbia assorbito bene il sale e lo zucchero

Togliere l’impasto dalla macchina, formare un panetto e posizionarlo in una teglia cm 40 x 60. Fare riposare l’impasto per almeno un’ora  coperto con un panno adatto per gli usi alimentari e quindi senza contaminazione di detersivi.

Stendere l’impasto in una teglia cm 40 x 60 e fare lievitare a 28°c circa. Appena l’impasto sarà ben lievitato, inumidire la mano con olio extra vergine d’oliva e affondare delicatamente i polpastrelli nell’impasto (facendo attenzione a non maltrattare la pasta per evitare che perda la lievitazione) lasciando le impronte. Fare riposare per almeno altri 30 minuti l’impasto ben coperto. Prima di infornare a 210°C spolverare in superficie un po’ di sale marino a scaglie, del rosmarino e un filo d’olio extra vergine d’oliva. Appena cotto ed ancora caldo, prima di servirlo inumidire la superficie della focaccia con olio extra vergine d’oliva.

 

Commento chiuso